Guida alla manutenzione E-Bike

Mantenete la vostrae-bike Fafrees al massimo delle sue prestazioni

Una corretta manutenzione è la chiave per prolungare la vita della vostra e-bike, per mantenerla sicura e per assicurarvi corse tranquille ogni giorno. Questa guida vi illustra i consigli pratici, dalla cura della batteria alle abitudini di guida, per aiutarvi a sfruttare al meglio la vostrae-bike Fafrees .


1. Cura delle batterie - L'energia che dura

La batteria della vostra e-bike è il suo cuore. Prendersene cura significa avere un'autonomia maggiore, prestazioni migliori e una guida più sicura.

Suggerimenti per la ricarica:

  • Utilizzare sempre il caricabatterie originale Fafrees per garantire una ricarica sicura e stabile.
  • Evitare il sovraccarico o lo scaricamento profondo. Caricare quando la batteria scende al 20% circa.
  • Caricare in un ambiente asciutto e ventilato. Evitare la luce solare diretta, il calore elevato o le temperature rigide.
  • Se non si va in moto per un po' di tempo, ricaricare una volta al mese per evitare una scarica profonda.

Suggerimenti per la conservazione:

  • Tenere la batteria lontano da ambienti umidi o caldi.
  • L'ideale è conservare la batteria con una carica del 30%-80% per una migliore salute a lungo termine.
  • Prima di ogni corsa, controllate la porta della batteria e assicuratevi che non ci siano residui di polvere o acqua.

2. Motore e impianto elettrico: il cuore delle prestazioni

Il motore e il regolatore lavorano duramente ad ogni corsa. Controlli regolari li mantengono fluidi e affidabili.

Suggerimenti per la manutenzione:

  • Ascoltate se il motore emette suoni insoliti o vibrazioni: sono i primi segnali di un problema.
  • Mantenere puliti e asciutti tutti i connettori elettrici, soprattutto dopo aver guidato sotto la pioggia.
  • Ispezionare regolarmente il cablaggio e i punti di innesto; se è visibile l'ossidazione, applicare una piccola quantità di olio elettrico protettivo.
  • Non immergete mai la bicicletta nell'acqua, anche se è impermeabile.

3. Sistema frenante - La sicurezza prima di tutto

I freni sono i vostri migliori amici su ogni strada.

Cura dei freni:

  • Controllare l'usura delle pastiglie dei freni e sostituirle se sono sottili o irregolari.
  • Mantenere puliti i rotori dei dischi, evitando ilcontatto con olio o lubrificanti.
  • Se la leva del freno risulta morbida o poco reattiva, regolare o rabboccare tempestivamente il liquido dei freni idraulici.

4. Pneumatici e ruote - Afferrare con sicurezza

Buoni pneumatici significano migliore controllo e sicurezza su tutti i terreni.

Cura dei pneumatici:

  • Mantenere la pressione degli pneumatici tra 2,5-4,0 bar (a seconda del modello).
  • Ispezionare regolarmente l'usura del battistrada o i detriti incastrati.
  • Evitare le superfici di ghiaia o di vetro taglienti per evitare forature.

Controllo ruote:

  • Assicurarsi che tutti i raggi siano stretti e uniformemente tensionati.
  • Se si notano oscillazioni, recarsi presso un'officina locale per l'allineamento e la rettifica.

5. Telaio e trasmissione - Mantenere la scorrevolezza

Una trasmissione pulita e lubrificata significa efficienza e gioia ad ogni pedalata.

Cure di routine:

  • Pulire il telaio dopo ogni paio di corse per evitare la corrosione dovuta a fango o sale.
  • Lubrificare regolarmente la catena, la cassetta e il deragliatore per evitare la ruggine.
  • Serrare periodicamente tutti i bulloni, i pedali e il manubrio.

6. Abitudini di guida intelligenti - Guidare meglio, guidare più a lungo

Consigli per l'equitazione quotidiana:

  • Utilizzare la pedalata assistita all'avvio per ridurre il carico del motore.
  • In salita, pedalate leggermente e non affidatevi completamente al motore.
  • Evitare di sovraccaricare o trasportare un peso eccessivo oltre la capacità nominale.
  • Dopo aver pedalato sotto la pioggia, pulite la vostra e-bike e pulite le porte dei connettori.

7. Programma di controlli consigliato - Mantenere la regolarità

Intervallo Focus sulla manutenzione Azioni suggerite
Settimanale Sicurezza di base Controllare la pressione degli pneumatici, le prestazioni dei freni e il serraggio dei bulloni.
Mensile Assistenza generale Pulire il telaio, lubrificare la catena, testare le prestazioni della batteria
Trimestrale Salute del sistema Ispezione del motore, del cablaggio elettrico e dell'impianto frenante
Annualmente Controllo professionale Visitate un centro di assistenza certificato per un'ispezione completa

8. Avete bisogno di un aiuto professionale?

Per i problemi più complessi, si consiglia di visitare il centro di riparazione autorizzato Fafrees più vicino.
È possibile trovare la sede più vicina nella pagina Store Locator .
Prima di recarsi in loco, contattare il negozio elencato via e-mail o telefono per confermare la disponibilità del servizio ed evitare inutili spostamenti.


9. Suggerimenti finali di Fafrees

  • La cura preventiva è sempre più facile della riparazione.
  • Mantenere la propria e-bike pulita, carica e controllata: è il modo migliore per garantire anni di servizio affidabile.
  • Guidate in modo intelligente, state al sicuro e godetevi ogni viaggio con Fafrees.

Avete ancora domande?

Visitate la nostra pagina relativa alla politica di garanzia e alla politica di estensione di Xcotton o contattate il nostro team di assistenza all'indirizzo support@fafreesebike.com.
Siamo sempre qui per aiutarvi a ottenere il meglio dalla vostra macchina.