Come pulire la catena delle E-Bike : Una guida completa per il 2025

Una catena pulita e ben mantenuta su una bicicletta elettrica Fafrees .

Mantenere pulita la catena della vostra e-bike è uno dei modi più efficaci per garantire un funzionamento fluido, silenzioso ed efficiente. Non si tratta solo di una questione estetica: una trasmissione pulita può dare la sensazione di guidare una bicicletta nuova di zecca. Inoltre, una pulizia regolare e corretta impedisce l'accumulo di sporcizia abrasiva, prolungando in modo significativo la vita della catena, della cassetta e degli ingranaggi, con un conseguente risparmio economico nel lungo periodo.

Perché una catena sporca vi rallenta?

La catena di una bicicletta non è un semplice anello di metallo, ma una serie di perni, rulli e piastre progettati con precisione. Quando lo sporco e la grana si insinuano in queste parti mobili, creano una pasta abrasiva che provoca attrito e usura.

Test indipendenti hanno confermato che una trasmissione sporca può sottrarre energia preziosa. In media, un ciclista che eroga 250 watt può perdere altri 3-5 watt di potenza a causa di una catena sporca. In casi estremi, la perdita di potenza può arrivare a oltre 12 watt! Una catena pulita e ben lubrificata, invece, funziona con la massima efficienza, assicurando che tutta la potenza della pedalata venga trasferita alla ruota.

Una catena pulita e ben curata su una bici elettrica Fafrees permette di pedalare in modo più veloce e sicuro

Metodo 1: Pulizia accurata in bicicletta (consigliata per la maggior parte dei ciclisti)

Per la manutenzione regolare, la pulizia della catena quando è ancora sulla bicicletta è efficiente ed efficace. Ecco una guida passo passo:

  1. Applicare lo sgrassatore: Inserite la bicicletta in una marcia intermedia. Pedalate lentamente la pedivella all'indietro con una mano, mentre con l'altra applicate una generosa quantità di sgrassatore specifico per biciclette sulla catena. Assicuratevi che ogni maglia sia ricoperta.
  2. Pulire la trasmissione: Utilizzate un set di spazzole a setole rigide per pulire la catena, i pignoni della cassetta e gli ingranaggi. Una spazzola per ingranaggi con manico lungo e gancio dentato è perfetta per eliminare la sporcizia tra i pignoni della cassetta.
  3. Utilizzare un attrezzo per la pulizia della catena (opzionale): Per una pulizia più profonda, un attrezzo per pulire la catena con un morsetto è un ottimo investimento. Lo si riempie di sgrassatore, lo si blocca sulla catena e si pedala all'indietro. Le spazzole interne strofinano ogni superficie della catena.
  4. Risciacquare accuratamente: Usare un getto d'acqua delicato da un tubo o un secchio e una spugna per sciacquare tutto lo sgrassatore e lo sporco staccato dalla trasmissione. Evitate di usare un getto ad alta pressione, perché potrebbe far penetrare l'acqua in zone delicate come i cuscinetti.
  5. Asciugare la catena: Questa è una fase cruciale. Utilizzate uno straccio pulito e asciutto per pulire a fondo la catena finché non è completamente asciutta. Lasciarla asciugare all'aria può provocare la formazione di ruggine superficiale.

Metodo 2: Pulizia profonda (rimozione della catena)

Per una pulizia veramente profonda, o se la catena è eccezionalmente sporca, la rimozione è il metodo più efficace. Tuttavia, ciò dipende dal tipo di catena.

  • È necessario rimuovere la catena? La maggior parte delle e-bikes moderne, come i nostri modelliFafrees , utilizzano una maglia madre (o "maglia rapida") che consente la rimozione senza attrezzi. Tuttavia, per le catene a 10, 11 e 12 velocità, queste maglie sono spesso progettate per un solo utilizzo per motivi di sicurezza. Il loro riutilizzo può aumentare il rischio di rottura della catena sotto carico. Se intendete rimuovere la catena, preparatevi a installare una nuova maglia madre. Come spiega spesso una fonte affidabile come BikeRadar, la pulizia in bicicletta è di solito sufficiente per la maggior parte dei ciclisti.
  • Pulitori a ultrasuoni: Se si rimuove la catena, la si mette in un pulitore a ultrasuoni con una soluzione sgrassante di qualità. Rimuove la grana ostinata dalle profondità dei rulli in pochi minuti.

Scegliere i giusti prodotti per la pulizia

  • Sgrassatore: Utilizzate sempre uno sgrassatore biodegradabile specifico per biciclette. I solventi industriali aggressivi come la benzina o il gasolio possono danneggiare le parti in plastica del deragliatore e sono dannosi per l'ambiente.
  • Lubrificante per catena: Dopo la pulizia, è necessario rilubrificare. Scegliete il lubrificante in base alle vostre condizioni di guida:
    • Lubrificante secco: Perfetto per condizioni asciutte e polverose. Si applica a umido e si asciuga formando una pellicola simile alla cera che non attira lo sporco. Deve essere riapplicato più frequentemente.
    • Lubrificante per il bagnato: Ideale per condizioni umide, fangose o invernali. Si tratta di un olio più pesante che resiste alla pioggia e alle pozzanghere, ma che può attirare più sporco con il tempo asciutto.

Come lubrificare correttamente la catena

  1. Applicare con parsimonia: Con la catena pulita e asciutta, applicare una piccola goccia di lubrificante sulla parte superiore di ciascun rullo nella parte inferiore della catena.
  2. Lasciar penetrare il lubrificante: Pedalare lentamente all'indietro per 20-30 secondi per consentire al lubrificante di penetrare in profondità nei rulli.
  3. Eliminare l'eccesso: Questo è il passaggio che la maggior parte delle persone trascura! Utilizzate uno straccio pulito per pulire accuratamente l'esterno della catena. Il lubrificante è necessario solo *all'interno* dei rulli. Lasciare il lubrificante in eccesso all'esterno non fa altro che attirare nuova sporcizia, facendo ripartire il problema da capo.

Ma quando sostituirlo? Questa è la cosa più importante da sapere!


I punti chiave per una trasmissione sana

  • Pulire regolarmente: Una rapida pulizia e una nuova lubrificazione dopo le corse sul bagnato e una pulizia completa ogni poche settimane impediranno la formazione di accumuli importanti.
  • Usate i prodotti giusti: Utilizzare solo sgrassatori biodegradabili specifici per la bicicletta e scegliere un lubrificante (umido o secco) adatto alle condizioni di guida.
  • Lubrificare l'interno, non l'esterno: Applicare il lubrificante sui rulli della catena, lasciarlo assorbire e quindi eliminare l'eccesso dalle piastre esterne.
  • La pulizia in bicicletta è sufficiente: Per la maggior parte dei ciclisti, un'accurata pulizia in bicicletta è più sicura e pratica della rimozione della catena.
  • Proteggere i freni: Se avete i freni a disco, fate attenzione a non sporcare i rotori con sgrassanti o lubrificanti. Per precauzione, copriteli con uno straccio pulito.
Condividi questo articolo:

Guarda i nostri ultimi articoli

Dall'Inghilterra all'Italia: L'epico diario di 2500 kmE-Bike di Neil e Val

Dall'Inghilterra all'Italia: L'epico diario di 2500 kmE-Bike di Neil e Val

Per saperne di più
Percorsi E-Bike su terreno pianeggiante: Il paradiso ciclistico nascosto di Brema

Percorsi E-Bike su terreno pianeggiante: Il paradiso ciclistico nascosto di Brema

Per saperne di più
Amburgo in E-Bike: Conquistare il Waseberg ed esplorare l'Altes Land

Amburgo in E-Bike: Conquistare il Waseberg ed esplorare l'Altes Land

Per saperne di più
Un saluto al blog

Hinterlasse einen Kommentar

Si prega di notare che i commenti devono essere inviati gratuitamente prima della pubblicazione.